Cattedrale di Merida
La cattedrale di Merida è una delle chiese più belle del Venezuela. Non è possibile stabilire con precisione lo stile architettonico, poiché in essa esiste una mescolanza eclettica. Possiamo senza dubbio affermare che la sua bellezza risiede nello spirito che regna nel suo recinto.
Il particolare disegno è probabilmente dovuto alla lentezza nella sua costruzione, iniziata nel 1803 e conclusa nel 1960.
Le sue artistiche vetrate procurano un'illuminazione del tutto particolare, che ricorda quella delle grandi chiese di stile classico. Le sue colonne, le arcate, i dipinti, il tetto e tutto quanto la conformano, fanno di questo tempio un gioiello degno di essere visitato dagli amanti dell'arte e della architettura e naturalmente dai fedeli.
Resti di San Clemente Martire, donati dal Papa Pio VI al secondo Arcivescovo di Mérida, Monsignore Cándido Torrijos nel 1794.
Cupola
Ver además
Religión - Aspectos relacionados con la vida religiosa del país, y en particular con las vírgenes de diferentes localidades, por ser una manifestación de la fe católica en Venezuela, la cual agrupa más del 90% de |
Iglesias - En esta página nos hemos aventurado a la difícil tarea de dar una muestra de iglesias de Venezuela. Les queremos mostrar las más importantes, bien sea por el lado netamente eclesiástico, como por su arquitectura. Casi todas las fotos están acompañadas de | ||
Catedral de Barquisimeto - La catedral de barquisimeto es una joya de la arquitectura moderna. Es espaciosa, bien iluminada. |
Il Valle - Vicino a Porlamar, si trova il Valle, la culla di Santiago Mariño ed il luogo dell'apparizione della patrona dell'isola, la Vergine del Valle. È un luogo obbligatorio, particolarmente per i cattolici e i devoti della Vergine del Valle. | ||

Fin Espacio Publicitario